CHIODO SC(HI)ACCIA CHIODO ottobre 2012

La Cappella Sistina è stata realizzata nel XVI secolo. Si tratta di un'opera voluta da Papa Sisto IV ed è stata affrescata da Michelangelo Buonarroti. Quindi se ti chiedi chi ha dipinto la Cappella Sistina , hai già trovato una risposta, potendo così trovare uno spunto per approfondire il rapporto tra Michelangelo e la Cappella.. La volta della Cappella Sistina contiene un celeberrimo ciclo di affreschi di Michelangelo Buonarroti, realizzato nel 1508 - 1512 e considerato uno dei capolavori assoluti e più importanti dell'arte occidentale.


La Cappella Sistina Vaticano

La Cappella Sistina Vaticano


Cappella Sistina Cappella sistina, Cappelli, Soffitto

Cappella Sistina Cappella sistina, Cappelli, Soffitto


Cappella Sistina JuzaPhoto

Cappella Sistina JuzaPhoto


La Creazione di Adamo di Michelangelo nella Cappella Sistina Arte Svelata

La Creazione di Adamo di Michelangelo nella Cappella Sistina Arte Svelata


a Seconda D come tira il vento 500 anni fa la Cappella Sistina

a Seconda D come tira il vento 500 anni fa la Cappella Sistina


Michelangelo Buonarroti

Michelangelo Buonarroti "La Sibilla Delfica" (dettaglio della volta della Cappella Sistina, 150


Cappella Sistina, reati finanziari direttore lascia comunque l'incarico

Cappella Sistina, reati finanziari direttore lascia comunque l'incarico


La Cappella Sistina affittata da un privato la prima volta nella storia IlGiornale.it

La Cappella Sistina affittata da un privato la prima volta nella storia IlGiornale.it


La Cappella Sistina prima di me Cappella sistina, Museo, Michelangelo

La Cappella Sistina prima di me Cappella sistina, Museo, Michelangelo


Com'era la Cappella Sistina prima di Michelangelo? Folia Magazine

Com'era la Cappella Sistina prima di Michelangelo? Folia Magazine


Cappella Sistina JuzaPhoto

Cappella Sistina JuzaPhoto


La volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti

La volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti


xfig17aa

xfig17aa


La Cappella Sistina torna a splendere nuova luce con 7mila led

La Cappella Sistina torna a splendere nuova luce con 7mila led


La Cappella Sistina messicana cos'è? Dov'é?

La Cappella Sistina messicana cos'è? Dov'é?


La volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti

La volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti


Cappella Sistina Info per la visita e come arrivare

Cappella Sistina Info per la visita e come arrivare


La Cappella Sistina affittata alla Porsche. Concerto privato sotto gli affreschi

La Cappella Sistina affittata alla Porsche. Concerto privato sotto gli affreschi


La Cappella Sistina in 3D 360°, come ammirarla da casa

La Cappella Sistina in 3D 360°, come ammirarla da casa


La Cappella Sistina compie 500 anni Tutt'Art Pittura * Scultura * Poesia * Musica

La Cappella Sistina compie 500 anni Tutt'Art Pittura * Scultura * Poesia * Musica

La Cappella Sistina è tra i monumenti più visitati del Vaticano. Famosa per gli affreschi di Michelangelo e la straordinaria volta. Posizione. Città del Vaticano, a destra della Basilica di S. Pietro. Costruito da. Architetti Baccio Pontelli e Giovannino de' Dolci tra il 1475 d.C. e il 1481 d.C. Cosa vedere.. Forse non tutti sanno che la Cappella Sistina, inizialmente, non fu affrescata da Michelangelo Buonarroti, bensì da esimi pittori dell'epoca: il Perugino, Botticelli, il Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, Piermatteo d'Amelia, il Pinturicchio e aiuti.